Domenica delle Palme a San Pierino
Ricordo della della nonna Maria. Le palme di olivo.
Oggi 28 marzo 2021, Santissima domenica delle Palme. La domenica che precede la Santissima Pasqua. Giornata in cui si ricorda il trionfale ingresso a Gerusalemme di Gesù. Secondo la tradizione cristiana in questo giorno vengono benedetti in tutte le chiese dei ramoscelli di olivo a ricordo della folla che salutò Gesù a Gerusalemme con foglie di palma.
Oggi ci piace ricordare una tradizione ancora viva qui a San Pierino, che ci ha tramandato la nonna Maria. L'intreccio di foglie e ramoscelli di olivo per creare le Palme di olivo...
Venivano decorate con fiori di carta crespa colorata e messe nelle case, solitamente sulla cappa del caminetto nelle vecchie cucine toscane: erano simbolo di pace, di nuova vita e porta fortuna. Era Gesù che entrava in ogni casa, che si rinnovava a primavera, e come dice il proverbio e come diceva la nonna Maria:
"L'olivo benedetto vuol trovar pulito e netto."
Il proverbio si riferisce alle pulizie pasquali, che nelle comunità rurali ed in alcune province italiane rappresentano ancora un'usanza primaverile, di igiene e rinnovamento.
Dopo che la campagna si è rivitalizzata e rianimata, la nuova vita, con un riferimento evidente alla festività religiosa, fa irruzione nella casa intristita a causa dell'inverno.
Ecco quindi che nasce il bisogno di rinnovare la casa alla stessa stregua del campo o della vigna, non solo pulendola ma anche svecchiandola laddove sia possibile.
La tradizione prevede che i lavori inizino con un certo anticipo rispetto alla data in cui cade la Pasqua, per consentire al simbolo della benedizione e della pace (l'olivo della domenica delle palme) di trovare la casa già pulita e nuova.
E' proprio questo qui in toscana il periodo della potatura dell'olivo.
E grazie alla nonna Maria...continuiamo a fare le Palme di olivo....e a metterle nelle nostre case....e anche nella nostra cantina.
Grazie Maria......il tuo ricordo e la tua passione sono sempre con noi....e ci danno nuova energia ogni primavera qui a San Pierino.
P.S. Si realizzano corsi per insegnare, a chi fosse interessato, l'antico intreccio delle foglie di olivo....in ricordo di nonna Maria. Per informazioni contattateci.