Blog Layout

Vendemmia 2024

ANTONELLA MORI • 18 ottobre 2024

Produzione abbondante,  ottima qualità. 


Grappolo di San Giovese a San Pierino.

Come in tutta Italia, anche qui a San Pierino nella zona del Chianti Classico la primavera 2024 è stata piovosa e umida. Questo ha permetto un'abbondante fioritura. Le temperature miti e i giorni di pioggia alternati a bellissime giornate di sole, hanno permesso un' abbondante allegagione.


Furtunatamente il clima si è stabilizzato nel periodo maggio - agosto. Questo ha permesso alle viti di portare a termine la maturazione di tutti i grappoli di uva, avendo il terreno molto umido in profondità, grazie alle abbondanti piogge primaverili.


Il risultato è stato un' abbondante produzione con ottima qualità.


Come non succedeva da qualche anno, a causa della siccità, quet'anno abbiamo visto le nostre viti rigogliose i grappoli belli e corposi.

Nei mesi di luglio e agosto è stato caldo, ma la vite aveva acqua nel sottosuolo,  le riserve di acqua, a seguito della primavera piovosa, sono risultate più che sufficienti per far sviluppare dei bellissimi grappoli. La stagione calda, ha anche arginato gli attacchi di insetti. La maturazione pertanto è stata ottimale, grazie anche alla buona escursione termica fra le ore diurne e notturne.


La vendemmia è iniziata leggermente in aticipo, grazie alle ottime temperature settembrine.

Le uve che abbiamo portato in cantina sono sane e di elevata qualità.


Ai primi assaggi, i vini  2024 risultano di buona struttura, equilibrati e con un buon profilo aromatico, tendente al fruttato.


Autore: ANTONELLA MORI 7 marzo 2024
Marzo molle, grano per le zolle.
San Martino che dona il suo mantello ad un povero
Autore: ANTONELLA MORI 11 novembre 2023
Leggende e storie rurali ed agricole sull'estate di San Martino.
Grappoli di uva in vigna
Autore: ANTONELLA MORI 16 ottobre 2023
Scopri com'è stata la vendemmia: poca produzione, ottima qualità.
Rosa fiorita a San Pierino
Autore: Antonella Mori 1 maggio 2023
Storia sul mese di maggio, mese delle rose, mese di Maria.
Leonardo da Vinci, Annunciazione, 1472 circa, olio su tavola, Firenze, Galleria degli Uffizi
Autore: Antonella Mori 25 marzo 2023
Il primo giorno dell'anno a Firenze era il 25 Marzo: storia e leggende su una data importante nella "Cultura Contadina".
Podere San Pierno:fiori di pesco a primavera.
Autore: Antonella Mori 2 marzo 2023
Racconti e leggende agresti sul mese di marzo.
Grappoli di uva a San  Pierino
Autore: ANTONELLA MORI 14 ottobre 2022
Scopri com'è stata la vendemmia: annata siccitosa, vini potenti.
Candela accesa con bottiglia di vino
Autore: Antonella Mori 2 febbraio 2022
La Candelora, come la viviamo qui a San Pierino. Storia di un'antica festa popolare. Proverbi.
Le palme di olivo a San Pierino
Autore: Antonella Mori 28 marzo 2021
Una tradizione di Pasqua: la realizzazione delle palme di olivo.
Lacrime di vite a San Pierino
Autore: Antonella Mori 24 aprile 2019
Le fasi fenologiche della vite, viste da San Pierino
Altri post
Share by:
Podere San Pierino Azienda agricola Podere San Pierino Azienda agricola Podere San Pierino Azienda agricola