Il vino.
Antonella Mori • 29 settembre 2017
Filastrocca modera...con saggezza antica.
Dalla pergola nasce l’uva:
prima è acerba, poi matura.
La raccoglie il contadino
e la schiaccia dentro il tino.
Bolle il mosto giorno e notte
poi finisce nella botte.
Nella botte si riposa
finché è un vino color rosa.
Dopo tante settimane
va a riempir le damigiane,
ma lì dentro non vuol stare:
ora è pronto da infiascare.
Per la festa di famiglia
passa poi nella bottiglia:
nei bicchieri viene versato
e da tutti ben gustato.
(A. Fasser)
Ideale da far leggere e imparare a memoria ai bambini, magari nel periodo della vendemmia.
Ci piace raccogliere filastrocche e
proverbi, modi di dire, detti antichi che da sempre hanno segnato la
vita dei mezzadri, dei contadini, degli agricoltori e degli imprenditori
agricoli oggi.
Rappresentano piccole perle di saggezza.....che non bisogna dimenticare
per gli adulti ma anche e soprattutto per i bambini.